
Opera vincitrice del concorso PoloPositivo Immagini x la Calabria I edizione concorso per giovani artisti – fotografia e video art.
Galleria Nazionale di Cosenza – Palazzo Arnone, a cura di Melissa Acquesta e Gemma Anais Principe coordinamento scientifico – Angela Acordon e Nella Mari.
L’opera è il risultato del concetto di trasformazione, stratificazione e accumulo di immagini, un’analisi sperimentale, da me affrontata, sulla mutazione della visione. Il processo di realizzazione ha come protagonista il Castello Normanno-Svevo di Vibo Valentia, espandendosi verso altri punti circostanti (un albero, vegetazioni, nuvole) catturati in momenti diversi della giornata. Il lavoro è il risultato dell'unificazione dei piani prospettici ottenuti stampando separatamente le fotografie su fogli lucidi, sperimentando con l'illuminazione artificiale e modificando il rendimento di quella naturale (gli scatti effettuati all'aperto). Tutto questo genera effetti di trasparenza e fusione tra i livelli che sovrappongono gli elementi naturali reali, raccolti proprio nel luogo dello scatto. La fotografia, cosi stravolta, esaspera l’illusione della realtà e la luce conferisce una “falsa” apparenza atmosferica e di lontananza. Infine ho costruito una narrazione che si sviluppa in tre fasi di lettura, presentando tre immagini in tondi con fondo nero, quasi a voler mostrare una visione diversa dalla tradizionale “inquadratura”.

